chi siamo

Profilo dell'Associazione

L’Associazione Genitori e Figli “Unitevi A Noi” APS ETS è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro che si rivolge ai genitori e ai figli della città di Augusta, con l’obiettivo di proporre ed attuare iniziative volte a ristabilire il sano dialogo tra genitori e figli allo scopo di potersi confrontare su idee diverse, con la speranza di riuscire a condividerle e ad affrontare le difficoltà, le ansie e le paure insite nel loro processo di crescita. In particolare, l’associazione opera nel campo di: Sicurezza stradale, No-alcool, No droga, Bullismo e Famiglia.

I contenuti e la struttura dell’Associazione sono ispirati a principi di solidarietà, trasparenza e democrazia al fine di consentire l’effettiva partecipazione della compagine associativa alla vita dell’Organizzazione stessa.

L’associazione, senza scopo di lucro, si propone di perseguire scopi di solidarietà, di prevenzione e di contrasto nell’ambito di: sicurezza stradale, no alcool, no droga, famiglia e bullismo, rivolgendo la propria opera:

-ai giovani,   per aiutarli ad affrontare le difficoltà insite nel loro processo di crescita e a superare ansie e paure tipiche della loro età al fine di favorirne il completo e armonico sviluppo della persona umana;

-agli adulti per confrontarsi con i giovani su idee diverse dalle loro con la speranza di riuscire a condividere le stesse idee

 

-al sostegno e all’accoglienza di nuclei familiari in situazioni di difficoltà

-alla promozione di una cultura orientata alla sicurezza stradale e a stili di vita finalizzati alla salvaguardia della salute;

-alla diffusione di una cultura del divertimento sano, che coinvolge giovani e adulti, mettendone a confronto le diverse esperienze di vita, che riunisce i ragazzi e le loro famiglie, allo scopo di ricucire il dialogo spesso interrotto

-alla sensibilizzazione degli amministratori locali ad attivare le iniziative politiche e sociali necessarie per offrire ai giovani nuovi spazi dove possano crescere socializzando tra loro e con gli adulti

La vision  a lungo termine dell’Associazione Genitori e Figli “Unitevi A Noi” è quella di un mondo nel quale:

– alle fasce deboli della società siano garantite le opportunità per vivere in una condizione di normalità;

– sia possibile offrire ai giovani gli strumenti e le condizioni per lo sviluppo armonico e completo della propria persona, in modo da scongiurare il rischio di emarginazione o di devianza;

Per questi motivi l’Associazione Genitori e Figli “Unitevi A Noi” promuove e sostiene progetti e iniziative per dare sostegno e formazione in senso lato a coloro che per qualsiasi motivo si trovino in condizioni di disagio o di emarginazione, senza alcuna discriminazione di sesso, cultura, religione ed etnia

Valori e principi

Nel perseguire la propria mission, l’Associazione Genitori e Figli “Unitevi A Noi” s’ispira ai seguenti valori:

• Libertà: intesa nel senso più ampio del termine, cioè la facoltà dell’uomo di agire e di pensare in piena autonomia secondo le proprie scelte.

• Rispetto: è attenzione, considerazione e riguardo per le persone, le istituzioni e le cose. È il presupposto d’ogni forma educativa che si apprende con l’esempio, la prassi, l’imitazione e l’identificazione.

• Solidarietà: è l’atteggiamento di benevolenza e comprensione, ma soprattutto di sforzo attivo e gratuito, atto a venire incontro alle esigenze e ai disagi di chi necessita di un aiuto.

 • Integrazione: ovvero la trasmissione di competenze sociali, valori e norme attraverso i quali la società riproduce sé stessa, venendo interiorizzata da quanti abbiano l’intenzione di vivere nel nostro paese.

 

• Uguaglianza: intesa come dare a ogni uomo, indipendentemente dalla sua posizione sociale e dalla sua provenienza, la possibilità di essere considerato alla pari di tutti gli altri uomini in ogni contesto. Si tratta di un principio riconosciuto dall’art. 3 della Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

La nostra storia

Sono state svolte le seguenti attività culturali, formative e ricreativo-sportive rivolte ai cittadini di tutte le età di Augusta:

• Incontri educazionali   sul rapporto tra i giovani e la legalità e sul tema del rapporto tra giovani e famiglie presso gli istituti scolastici e le principali comunità parrocchiali della città.

 

• Sensibilizzazione al rispetto di sé e dell’altro, al rispetto delle norme mediante divulgazione di 15000 adesivi “Mi rispetto Ti rispetto”

• Sensibilizzazione alla prevenzione contro la dipendenza da alcool mediante divulgazione di 15000 adesivi “No Alcool” e Cartellonistica.

• Campagne mediante video e cartellonistica di prevenzione e di divulgazione da parte degli organi di stampa, radiofonici e televisivi locali rivolta alla sensibilizzazione per la sicurezza stradale, per il No Alcool/ No Droga.

• Raccolta di firme   per sensibilizzare l’Amministrazione per:

il rifacimento di segnaletica stradale e di   impianti semaforici nelle vie principali e periferiche di Augusta; l’illuminazione di tutte le arterie stradali del paese; un controllo più attivo sul territorio di tutte le forze dell’ordine.

• Manifestazioni sulle missions dell’associazione ed eventi nel campo dell’intrattenimento per diffondere la cultura del divertimento sano, coinvolgendo giovani e adulti, per un cambio di rotta, non più individualismo, ma bensì solidarietà e collaborazione per il bene comune, per il senso di appartenenza al paese, per il futuro dei Nostri figli:

-Raccolta fondi per contribuire all’installazione di impianti semaforici e/o pedane deterrenti velocità

-Campagne di sensibilizzazione sull’uso delle due ruote

-Campagne di sensibilizzazione contro il bullismo

– Campagne di sensibilizzazione contro l’abuso di alcol e droga

– Appuntamenti in piazza Duomo- “In Famiglia”

-Flash Mob per la Festa della Donna

-1a 2 a 3 a Giornata Viva “Riempiamo le Piazze” Memorial Simone Intagliata in ricordo delle giovani vite ammalate di cancro con gare di canto di Giovani Talenti augustani con la partecipazione di gruppi musicali

– “Primavera di Solidarietà e Ambiente” raccolta fondi presso l’Istituto Superiore Ruiz di Augusta in collaborazione con Lega Ambiente

-Proiezione film Young Europe sul tema della sicurezza stradale nell’ambito del progetto Icaro in collaborazione con la Polizia Stradale di Siracusa con il coinvolgimento di tutti gli alunni degli istituti di istruzione secondaria di II grado

Spettacolo teatrale sul tema della sicurezza stradale nell’ambito del progetto Icaro in collaborazione della Polizia Stradale di Siracusa con il coinvolgimento di tutti gli alunni della scuola primaria

-Festa Parrocchiale di S. Giuseppe Innografo con spettacolo teatrale dei ragazzi dell’associazione sul tema della Mafia

– Convegni sulla Sicurezza Stradale con l’intervento di esperti nel settore

-Festa del Santo Patrono “S. Domenico in Bike” passeggiata in bicicletta contro la Mafia Per Non Dimenticare i giudici Falcone e Borsellino (23 maggio)

 

-Partecipazione e collaborazione alla Regata Velica Xifonio Cup mese di giugno

-Marathon LILT: organizzazione evento e raccolta fondi per la LILT

 

 

-Festa Parrocchiale del Sacro Cuore “Tutti in Famiglia” con spettacolo teatrale dei ragazzi dell’associazione sul tema dell’alcool e intrattenimento con gruppo musicale

– Marcia e Fiaccolate in memoria dei giovani augustani vittime della strada

-Festa degli Aquiloni giornata di aggregazione intergenerazionale in occasione della festa  di S. Elena

– Incontri sulla Prevenzione droghe coadiuvati da esperti nel settore, per parlare di droga e prevenzione agli studenti augustani e alle Istituzioni.

 

– Si al ballo No allo Sballo partecipazione e collaborazione con gli studenti del Liceo Megara e dell’Istituto Ruiz di Augusta all’organizzazione del ballo degli studenti per sensibilizzare alla prevenzione dell’alcool

– Costruzione in legno ecosostenibile di 4 Alberi di Natale sistemati nelle principali zone della città . isola, borgata, monte, Brucoli, per simboleggiare il messaggio dell’associazione di Unione e Condivisione.

– Tombolate in famiglia nelle parrocchie della nostra città mirate al coinvolgimento di molte famiglie di Augusta.

-Festa di Natale al CSR Ex AIAS con la partecipazione di numerosissimi bambini e ragazzi diversamente abili per regalare a ognuno   e alle loro famiglie un sorriso.

-Walk of life Telethon   : passeggiata per la vita per la raccolta di fondi da donare alla ricerca Telethon

-Progetto biennale con Istituti scolastici Comprensivi della città per mettere in sicurezza i passaggi pedonali più critici a ridosso degli Istituti stessi con ausilio di pedane deterrenti di velocità a norma codice della strada.

 

Tantissime altre attività inerenti le MISSIONS trattate dall’associazione Genitori e Figli   ”Unitevi  a Noi” APS ETS espletate nell’ultimo periodo.

“Stramegara”ASD ATLETICA AUGUSTA 2019 organizzazione e raccolta fondi pro LILT. 

Natale in famiglia 2019

Evento 2019 LEGALITÀ E ANTIMAFIA con FONDAZIONE FAVA presso ISTITUTI SUPERIORI con presenza di tutti gli ISTITUTI COMPRENSIVI di Augusta, si quali abbiamo donato opuscolo con ultime lezioni università   di Giuseppe Fava prima della sua uccisione.

Evento 2020 raccolta fondi a favore di famiglie indigenti e bambini bisognosi.

Natale   2020 in piazza Duomo, evento “AIUTIAMO AD AIUTARE”, raccolta fondi pro bambini orfani.

     Anno 2020 (Gennaio) – Incontri educazionali  sul rapporto tra i giovani e la legalità e sul tema del rapporto tra giovani e famiglie presso gli istituti scolastici  e le principali comunità parrocchiali della città. – Partecipanti variabili ma sempre superiori alle 100 unità per incontro.

     Anno 2020 (Gennaio )– Nascita del Coro Amatoriale città di Augusta composto da NONNI attivi socialmente che si prodigano per il prossimo. Concerti solidali e raccolta fondi nelle piazze della città dfi Augusta.  Tombolate di beneficenza Epifania 2019 nelle parrocchie della città.

     Anno 2020 (Febbraio) – Sensibilizzazione alla prevenzione contro la dipendenza da alcool mediante divulgazione di 15000 adesivi “No Alcool” e Cartellonistica.  – Scuole – Associazioni cittadine – Sedi parrocchiali.

     Anno 2020  (Febbraio) –  1°Memorial Marco Monticchio in ricordo del Vice Presidente Marco Monticchio prematuramente scomparso nel 2018 con un infarto. Sportivo e portiere che ha militato in tante squadre della provincia. Un torneo che ha avuto ben 50 squadre partecipanti con oltre 4000 visitatori. Torneo autorizzato F.I.G.C. Solidarietà raccolta fondi per abbattere due barriere architettoniche in città.       

     Anno 2020 (Marzo) – Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne presso istituti scolastici/parrocchie. Entrata dell’associazione nel buio periodo del Covid 19 

     Anno 2020 (Aprile) – Campagna di sensibilizzazione con cartellonistica sulla Consapevolezza dell’Autismo. Fermo di tutte le attività sociali da parte dell’Associazione Genitori e Figli “Unitevi a Noi” per via della grave situazione Pandemica.

     Anno 2020 – (maggio) – Campagna di sensibilizzazione con cartellonistica contro la mafia in ricordo del giudice Falcone, la moglie e la sua scorta nell’anniversario della strage di Capaci.  

     Anno 2020 – (Giugno/Luglio) – Fermo di tutte le attività sociali da parte dell’Associazione Genitori e Figli “Unitevi a Noi” per via della grave situazione Pandemica.

     Anno 2020 – (Agosto) Attività solidale effettuata all’interno dei festeggiamenti di S. Elena. Raccolta fondi per i bambini disabili.

     Anno 2020- (Settembre/Ottobre)-Incontro con i candidati sindaci per parlare delle attività sociali da portare in sinergia con la nuova  futura amministrazione .Tutto fatto con il più rigido rispetto delle norme anti Covid 19.

     Anno 2020– (Novembre) –Incontro istituzionale col Sindaco Giuseppe Di Mare e proposte per il territorio. Cartellonistica nella giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

     Anno 2020 – (Dicembre) – Serie di concerti del coro della associazione, “Città di Augusta”, tenuti in quattro chiese per raccolta fondi a favore dei poveri delle singole parrocchie

     Anno 2020 – (Dicembre) – L’Associazione Genitori e Figli “Unitevi a Noi” dona alla città 4 ALBERI ECO SOLIDALI da apporre nei quattro punti importanti del territorio: Isola, Borgata, Monte e Brucoli. Alberi fatti con materiale riciclato. 

     Anno 2021 – (Gennaio) Campagna tesseramento nuovo anno sociale. L’Associazione Gentori e Figli “Unitevi a Noi” diventa Associazione di Promozione Sociale Ente Terzo Settore.

     Anno 2021 – (Febbraio) – Campagna cartellonistica deterrente PRO SICUREZZA STRADALE e NO ALCOL nelle vie della città.

     Anno 2021 – ( Marzo) – Brucoli – Donazione da parte dell’Associazione Genitori e Figli “Unitevi a Noi” APS ETS di pannelli illustrativi le bellezze del borgo marinaro grazie la contributo del 5X1000

     Anno 2021 — (Aprile) —   Pasqua solidale con raccolta fondi fatta a favore di famiglie bisognose. Raccolta veicolata dalle parrocchie cittadine.

       Anno 2021 – ( Maggio ) – 1°Contest per il 29°Anniversario della strage di Capaci e 1°Contest Festa del Santo Patrono San Domenico. Concorso che premia il miglior scritto o la migliore poesia anche in dialetto siciliano. Il tutto per diffondere la cultura della legalità e l’importanza delle tradizioni. 

      Anno 2021 — (Giugno) –Presenti all’evento AUGUSTA IN FIORE nella piazza principale con raccolta fondi a favore dei bambini orfani e premiazione dei vincitori dei contest di Maggio.

     Anno 2021 — ( Luglio) —   Cartellonistica e campagna di sensibilizzazione in memoria del Giudice Paolo Borsellino.29°Anniversario

     Anno 2021 — ( Agosto) –Partecipazione ad Artigian City nel Borgo Marinaro di BRUCOLI con raccolta fondi finalizzata all’aiuto dei bambini dell’Istituto delle Suore del sacro Cuore di Gesù di Brucoli. Uscita del primo numero del Periodico dell’Associazione con argomenti riguardanti le missions dell’Associazione stessa , cittadinanza attiva e bene comune.

      

     Anno 2021 — (Settembre) —   Campagna deterrente con cartellonistica pro mission Associazione. Sicurezza stradale

     Anno 2021 — (Ottobre) — Festa dei nonni. Raccolta fondi per aiutare alcune famiglie indigenti della città.

     Anno 2021 — (Novembre) – Video deterrente creato dai soci dell’Associazione contro la Violenza sulle donne 25 Novembre 2021.

Anno 2021 — (Dicembre) – Progetto “LIBRI IN CITTA” Donazione di cinque mini librerie alla città di Augusta. Promozione culturale che crea comunità e aggregazione. Prendi un libro-Condividi un libro. Natale è FAMIGLIA. L’Associazione presente nelle piazze della città con lavoretti solidali il cui ricavato aiuterà a regalare un Natale pieno di gioia e amore alle famiglie meno fortunate .

Progetti futuri

Per il futuro si intende rendere   il nostro impegno ancora più adatto a rispondere alle problematiche ed nuove emergenze sociali, con:

Costituzione di gruppi di lavoro che collaboreranno in rete con l’Associazione.

Sensibilizzazione dell’Amministrazione ad interessarsi delle esigenze dei giovani, quali strutture sportive, cinema, spazi adibiti ad incontri pomeridiani e serali tra i ragazzi per socializzare, ecc.

 

Seminari di informazione sulla famiglia   ,perno  importante della nostra società, sostegno alla disabilità, abuso di alcol e droga, bullismo e sicurezza stradale per acquisire una sempre più consapevole “coscienza civile” nei giovani, attraverso una conoscenza dei comportamenti responsabili, che garantiscano il rispetto di ogni norma di vita di relazione, nell’interesse del cittadino.